Ferrotungsteno nella produzione di componenti automobilistici
Il ferrotungsteno, una ferrolega composta da ferro e tungsteno, è ampiamente utilizzato nella produzione di componenti automobilistici.
Descrizione
Descrizione
L'industria automobilistica richiede materiali che offrano elevata resistenza, durata e prestazioni per varie applicazioni e il ferrotungsteno fornisce queste qualità.
Uno degli usi principali del ferrotungsteno nella produzione di componenti automobilistici è nella produzione di parti del motore. I componenti del motore, come pistoni, teste dei cilindri e alberi a gomiti, richiedono materiali con un'eccellente forza e resistenza al calore. L'elevato punto di fusione e le eccezionali proprietà meccaniche del Ferrotungsten lo rendono la scelta ideale per queste applicazioni. Migliora la resistenza e la durata delle parti del motore, garantendo la loro capacità di resistere alle alte temperature e alle sollecitazioni meccaniche associate al funzionamento del motore.
Inoltre, il ferrotungsteno viene utilizzato nella produzione di sistemi di sospensione per autoveicoli. I componenti delle sospensioni, comprese le aste degli ammortizzatori, i bracci di controllo e le molle, devono essere robusti e resistenti all'usura e alla deformazione. La durezza e la tenacità del ferrotungsteno lo rendono un materiale adatto a queste applicazioni, poiché migliora la resistenza e la durata dei componenti delle sospensioni, garantendo prestazioni e longevità ottimali.
Specifica
|
Grado |
composizione chimica percentuale |
||||||||||||||||
|
W |
C |
P |
S |
Sì |
Mn |
Cu |
COME |
Bi |
Pb |
Sb |
SN |
||||||
|
I seguenti componenti non sono maggiori di |
|||||||||||||||||
|
Pochi80-A |
75.0~85.0 |
0.10 |
0.03 |
0.06 |
0.5 |
0.25 |
0.10 |
0.06 |
0.05 |
0.05 |
0.05 |
0.06 |
|||||
|
Pochi80-B |
75.0~85.0 |
0.30 |
0.04 |
0.07 |
0.7 |
0.35 |
0.12 |
0.08 |
- |
- |
0.05 |
0.08 |
|||||
|
Pochi80-C |
75.0~85.0 |
0.40 |
0.05 |
0.08 |
0.7 |
0.50 |
0.15 |
0.10 |
- |
- |
0.05 |
0.08 |
|||||
|
Pochi70 |
Maggiore o uguale a 70.0 |
0.80 |
0.06 |
0.10 |
1.0 |
0.60 |
0.18 |
0.10 |
- |
- |
0.05 |
0.10 |
|||||


Inoltre, il ferrotungsteno trova applicazione nella produzione di componenti di trasmissione e trasmissione. Questi componenti sono responsabili della trasmissione di potenza e coppia dal motore alle ruote. Richiedono materiali con elevata resistenza, resistenza all'usura e capacità di sopportare carichi pesanti. La durezza e la tenacità del ferrotungsteno lo rendono adatto per ingranaggi, alberi e altri componenti di trasmissione, poiché ne migliora la forza, la resistenza all'usura e la durata complessiva.
Inoltre, il ferrotungsteno contribuisce alla produzione di componenti per sistemi frenanti. I rotori e i tamburi dei freni richiedono materiali in grado di resistere alle alte temperature, in quanto sono esposti all'attrito e al calore durante la frenata. La resistenza al calore e la forza meccanica del Ferrotungsten lo rendono una scelta ideale per queste applicazioni, garantendo l'affidabilità e le prestazioni dei componenti del sistema frenante.
In sintesi, il ferrotungsteno svolge un ruolo cruciale nella produzione di componenti automobilistici. Il suo alto punto di fusione, le eccezionali proprietà meccaniche e la resistenza al calore lo rendono adatto per parti del motore, sistemi di sospensione, componenti della trasmissione e componenti del sistema frenante. Le leghe a base di ferrotungsteno contribuiscono alla resistenza, alla durata e alle prestazioni complessive dei componenti automobilistici, garantendo l'affidabilità e la longevità dei veicoli.
FAQ
D: sei una società commerciale o un produttore?
A: siamo produttore. Abbiamo un'esperienza di oltre 3 decenni nel campo della produzione metallurgica e refrattaria.
D: Che ne dici della qualità?
A: Abbiamo il miglior ingegnere professionista e un rigoroso sistema di QA e QC.
D: Com'è il pacco?
A: 25 kg, sacchi da 1000 kg o come requisito dei clienti.
Etichetta sexy: ferrotungsteno nella produzione di componenti automobilistici
Invia la tua richiesta
Potrebbe piacerti anche



